Logo Fondazione Peter Pan
Natale con la Peter Pan
I lavori dei nostri ragazzi per i tuoi regali solidali, vieni a trovarci!
Scopri dove siamo!
Dona il tuo 5x1000
Affida il tuo 5x1000 ai ragazzi con autismo. Aiutali a migliorare la loro autonomia e a costruire una società più inclusiva.
Scopri come puoi aiutarci
Laboratori
Alla Casa di Peter Pan sono attivi laboratori professionalizzanti al fine di consentire ai ragazzi autistici maggiori opportunità di crescita e scelta.
Scopri tutte le attività
La Bottega di Peter Pan
Un fantastico spazio virtuale dove poter acquistare magliette, tazze e tante altri bellissimi oggetti fatti dai nostri ragazzi.
Entra in bottega!
Precedente
Successivo

Per la tua donazione potrai effettuare un bonifico bancario intestato a Fondazione Peter Pan Onlus c/o Banca Monte dei Paschi di Siena
IBAN: IT88W0103044120000000693029
oppure donare con Carta di credito e PayPal.
Tutte le transazioni sono sicure.

Chi siamo

La fondazione Peter Pan è stata costituita nel maggio del 2000 da un gruppo di famiglie con bambini con autismo o con altre difficoltà neurologiche invalidanti. Difficoltà diverse e un problema in comune: la difficoltà di ottenere adeguate coperture terapeutiche dal S.S.N.

L’assistenza disponibile per i nostri bambini ci sembrava insufficiente, per qualità e per quantità. Per quanto riguarda l’aspetto qualitativo, l’approccio terapeutico prevalente era di natura psicoanalitica.

Chi siamo

Cosa facciamo alla Peter Pan?

La “Casa di Peter Pan” è una struttura interamente dedicata ad adolescenti e adulti con Disturbo dello Spettro Autistico, realizzata per rispondere alle loro necessità di crescita, mantenimento cognitivo e socializzazione e per favorire e migliorare le loro autonomie, capacità e potenzialità lavorative, all’interno di una programmazione individualizzata degli interventi, tenendo conto dei bisogni, caratteristiche, abilità e disabilità dei singoli.


Siamo alle prime fasi verso l’organizzazione e la costruzione definitiva della “Casa di Peter Pan“. L’obiettivo è di creare le condizioni strutturali e sociali per dare la miglior qualità di vita ai nostri ragazzi e fornir loro una casa dove vivere da adulti quando saranno senza genitori. Considerata la patologia e le gravi difficoltà di tanti utenti è stata fatta la scelta tipologica della farm community.

Laboratori

Cosa dicono di noi

Alessandra P.
Leggi Tutto
Ammiro la vostra costanza e la vostra competenza che vi portano sempre a costruire attività di elevata qualità, con un livello di trasparenza forse unico grazie per il vostro grande impegno
Paola S.
Leggi Tutto
un tirocinio altamente formativo ❤ ringrazio tutti, operatori e ospiti, per avermi permesso di far parte delle vostre vite
Fausto P.
Leggi Tutto
Una parte del mio cuore è impigliata inestricabilmente lì...avvolta da sguardi, sorrisi qualche grida, tanti battiti e numerosi silenzi!!
Manuela M.
Leggi Tutto
Onorata di aver fatto il mio tirocinio presso di voi ......grazie a tutte/i
Precedente
Successivo

Fondazione Peter Pan onlus

Tel. +39 070 523960
Fax +39 070 84090404
info@fondazionepeterpan.eu
posta@pec.casadipeterpan.org
Via G.B. Tuveri 25 – 09129, Cagliari, Italia

Seguici su: